Un ragazzo di nome Jordan, decide un giorno di utilizzare un foglio impropriamente, scrivendo un qualcosa di
"anomalo". In particolare riportò sui due lati le seguenti frasi:
come ci suggerisce il nome prende una tensione di un certo valore in ingresso e la trasforma in una tensione di valore differente in uscita, il modo in cui svolge questo compito è ai confini tra realtà e fantasia, ma la realtà e la fantasia non sono tanto distanti...
Il Parco Astronomico Lilio è un ampio complesso scientifico situato nei pressi del comune di Savelli (KR) su una collinetta a 1183 metri s.l.m.
nel maestoso parco nazionale della Sila in Calabria. Per la sua posizione, altezza e configurazione si tratta di uno dei complessi di osservazione astronomica piu importanti ed unici nel panorama scientifico italiano ed europeo in uno dei cieli piu bui d'Italia.
Questo articolo non sarebbe mai stato realizzato se non mi fossi imbattuto nello straordinario
'Lezioni di Fisica Generale 1' di Luigi Ettore Picasso. Malgrado l'abbia trovato troppo 'denso' e quindi di non facile lettura...
Se avete visto il film: The Imitation Game, certo sarete degli esperti o aspiranti cultori di intelligenza artificiale, o semplicemente degli appassionati di quello...
Parlare di relatività è sempre entusiasmante! Non a caso in questo appuntamento entreremo un po nel vivo di una delle "due relatività"
(quella più semplice, la relatività ristretta), che Einstein defini nell'annus mirabilis, il 1905 quando era un semplice impiegato dell'ufficio brevetti di Berna, alle prese con congegni meccanici vari da convalidare... un lavoro più da ingegnere che da fisico teorico...
In questo articolo descrivo dettagliatamente per quale motivo, se si seguono le idee di Lorentz, gli esperimenti citati nel titolo danno esito nullo. Ciò che rende la dimostrazione particolarmente attraente, a mio modo di vedere, è la notevole generalità: i bracci hanno direzione arbitraria.
Vi sarà capitato centinaia di volte di aver sentito pronunciare la parola magica "decibel". Forse perché siete degli antennisti e giocate con i campi elettromagnetici o forse perché siete immersi nel settore audio. O ancora, in altri mille contesti in cui si parla di attenuazioni, impedenze, fasi ed onde. In tutti i casi il concetto di decibel è triviale.