Con il nome autospazio ci si riferisce sostanzialmente al "sottospazio degli autovettori relativi all'autovalore \( i\)-esimo"
Invece di dire ogni volta: l'insieme degli autovettori relativi agli autovalori... ecc" più, semplicemente si indica il tutto con il termine autospazio, che prende il nome da: "auto" (ricordando autovalore o autovettore), e "spazio", ricordando il fatto che si tratta effettivamente di un sottospazio. Di ogni autospazio poi si prende un vettore indipendente e si forma una "base speciale di autovettori", ma questo lo vedremo tra qualche paragrafo.
$$ \diamond $$La struttura di un autospazio
Indicheremo un autospazio relativo ad un autovalore \( \lambda_i \) con la notazione: \( Aut_{\mathrm A}(\lambda_i) \)
YouSciences by GIUX