YouSciences
Matematica
Trigonometria
Analisi DUE
Analisi Complessa
Equazioni Differenziali
Algebra Lineare
Geometria Differenziale
Fisica
Meccanica Analitica
Meccanica dei Fluidi
Meccanica Quantistica
Sciences
Reti logiche
Elettrotecnica
Controlli
Onde-Radio Antenne
Ingegneria del Suono
Articoli
VideoStream
Quantum Cafè
Cinemath
La mia Astronave
Benvenuta/o in
YouSciences
PhysMath
YouSciences Academy YouTube
GIUX
Matematica
Geometria Elementare
Trigonometria
Algebra
Logica
Analisi UNO
Analisi DUE
Analisi Complessa
Equazioni Differenziali
Algebra Lineare
Geometria Differenziale
& Analisi Tensoriale
Probabilità e Statistica
La torre di Gauss
Enigmi & Giochi
Formulari
Fisica
Meccanica Newtoniana
Meccanica Analitica
Meccanica dei Fluidi
Elettromagnetismo
Relatività
Meccanica Quantistica
Astronomia
Termodinamica
L'ufficio di Einstein
Sciences
Reti Logiche
Elettrotecnica
Controlli Automatici
Onde-Radio Antenne
Ingegneria Acustica
Chimica
Il sotterraneo di Tesla
Articoli
Team Authors
Media
Video Academy
Experimentia
PhysMath
Quantum Cafè
Al QuantumCafè
CineMath
La mia Astronave
Facebook
Twitter
Linkedin
Instagram
Matematica
Geometria Elementare
Trigonometria
Algebra
Logica
Analisi UNO
Analisi DUE
Analisi Complessa
Equazioni Differenziali
Algebra Lineare
Geometria Differenziale
& Analisi Tensoriale
Probabilità e Statistica
La torre di Gauss
Enigmi & Giochi
Formulari
Fisica
Meccanica Newtoniana
Meccanica Analitica
Meccanica dei Fluidi
Elettromagnetismo
Relatività
Meccanica Quantistica
Astronomia
Termodinamica
L'ufficio di Einstein
Sciences
Reti Logiche
Elettrotecnica
Controlli Automatici
Onde-Radio Antenne
Ingegneria Acustica
Chimica
Il sotterraneo di Tesla
Articoli
Team Authors
Media
Video Academy
Experimentia
PhysMath
Quantum Cafè
Al QuantumCafè
CineMath
La mia Astronave
Facebook
Twitter
Linkedin
Instagram
YouSciences Academy
Matematica
a cura di
Giuseppe Sottile
Analisi Tensoriale
Cos'è un Tensore
Rango, tipo, covarianza e controvarianza
La convenzione di Einstein: indici muti e liberi
Trasformazioni di Coordinate: Lo Jacobiano
Coordinate Polari
Coordinate Cilindriche
Coordinate Sferiche
La Delta di Kronecker \(\delta_{ij}\)
Il Tensore di Levi-Civita \(\epsilon_{ijk}\)
Calcolo del Prodotto triplo con \(\epsilon_{ijk}\)
Campo Tensoriale: definizione generale
Tensore controvariante
Tensore covariante (covettore)
Tensori misti e doppi
Somma Tensoriale
Prodotto di un tensore per uno scalare
Contrazione tensoriale
Prodotto Esterno Tensoriale \( \otimes\)
La legge del quoziente
Prodotto Tensoriale Interno
Delta di Kronecker generalizzata
Delta di Kronecker VS Simbolo di Levi-Civita
Metrica Riemanniana
Spazio Tangente - Metrica in \(\mathbb R^3 \)
Il Tensore Metrico \(g_{ij}\)
Il Tensore Metrico Coniugato \(g^{ij}\)
Lunghezza di una curva in uno spazio Riemanniano
Tensori Associati
Magnitude in uno spazio Riemanniano
Angolo tra due vettori in uno spazio Riemanniano
Componenti Controvarianti e Covarianti
Simboli di Christoffel di Prima specie [ij,k]
Simboli di Christoffel di Seconda specie {ij,k}
Proprietà Simboli di Christoffel
Trasformazione Simboli di Christoffel 1 specie
Trasformazione Simboli di Christoffel 2 specie
Derivata seconda di Christoffel
Derivata Covariante
Derivata Covariante di un covettore
Derivata covariante in uno spazio piatto
Divergenza covariante
Divergenza covariante (cilindrica)
Divergenza covariante (sferica)
Laplaciano covariante
Laplaciano covariante (Sferico)
Il Teorema di Ricci
Geodetiche: Equazione delle geodetiche
Le avventure di Gauss e la prima forma fondamentale
Connessione Affine (Koszul)
Geometria Differenziale
Curve e parametrizzazione
Esempi classici di parametrizzazioni:
(Circonferenza, Ellisse, Elicoide)
Vettore tangente ad una curva
Lunghezza di una curva
Calcolo lunghezza Circonferenza di raggio R
Intro: Riferimento e base
Operazioni elementari tra vettori
Metrica Euclidea
Curve: Parametrizzazione
Tipi di curve: Chiusa, semplici, di Jordan
Lunghezza curva (Metrica Euclidea)
Lunghezza della circonferenza
Vettore tangente ad una curva
Angolo tra due curve nello spazio
Che cos'è una superficie
$$ \diamond $$
Quaternioni (Ipercomplessi)
Dai Numeri Complessi ai Quaternioni
Somma di Quaternioni
Prodotto di Hamilton (di quaternioni)
Lo spazio quadridimensionale \(\mathbb H\)
La natura Ipercomplessa dei quaternioni
Norma e quaternione coniugato
Notazione vettoriale
Calcolo Tensoriale (old)
Trasformazioni di coordinate
Matrice di Rotazione \( 2\times 2 \)
Esempio di trasformazione
Trasformazione vettoriale
Sistemi non ortogonali
Base duale
La convenzione di Einstein
Vettore Invariante
Definizione di Tensore Doppio
Definizione di Tensore Triplo
Tensori Multipli
Nomenclatura tensoriale
$$ \diamond $$
Analisi Vettoriale
Campi Scalari
Campi Vettoriali
Operatore Nabla
Gradiente di un campo scalare
Rotore di un campo vettoriale
L'Operatore NABLA
Rotore
$$ \diamond $$
Vettori
Definizione di vettore
Riferimenti, basi e decomposizione vettoriale
Somma vettoriale: regola del parallelogramma
Vettori liberi, applicati ed equipollenti
Modulo di un vettore
Prodotto scalare
Angolo tra due vettori
Analisi Complessa
Funzioni olomorfe: Condizioni di Cauchy-Riemann
Esempi di derivate complesse
Funzioni Armoniche - Jacobiano
Integrazione Complessa
Flusso e Circuitazione
Disuguaglianza di Darboux
Teorema di Cauchy
Indipendenza dal cammino
Numeri Complessi
Introduzione: forma algebrica
Somma-differenza e prodotto
Inverso e quoziente
Coniugato
Piano complesso: geometria
Geometria del coniugato
Forma trigonometrica
$$ \diamond $$
Il Magico numero \( i\)
Forma Algebrica - Parte reale e Immaginaria
Somma, differenza e Prodotto
Inverso e Quoziente
Piano di Gauss
Coordinate Polari e Geometria
Coniugato
Forma Trigonometrica
Identità del Parallelogramma
Potenza e Formula di De Moivre
Potenze ad esponente negativo
Potenze di \( i \) e ciclicità
La Forma Esponenziale
La Formula di Eulero
Sui numeri complessi (Audio Podcast)
Informatica \( \cdot\) Elettronica
a cura di
Giuseppe Sottile
Sistema Binario
Il Sistema Binario: Introduzione
Somma binaria: Teoria/Esercizi
Sottrazione binaria: Teoria/Esercizi
Moltiplicazione binaria
Conversione Decimale-Binario
Conversione Decimale-Binario
Codifica Aiken 2421
Codifica BCD
Codifica XS3
Codifica Esadecimale
Modulo e Segno
Complemento a 2
Sistema Binario (Audio Podcast)
Mappe di Karnaugh
Introduzione alle mappe di Karnaugh
Sintesi, implicanti e raggruppamenti
Tipologie di mappe
Geometria toroidale
Esercizio: Display a 7 segmenti
Algebra di Boole
Modelli di calcolo
Assiomi dell'algebra
Proprietà elementari
Teoremi di De-Morgan
Tavole di verità
Porte logiche elementari
La porta XOR
Forme SP e PS
$$ \diamond $$
Various
Somma di 2 interi C++
Somma di 2 interi da input C++
Costrutto condizionale if
Costrutto condizionale if...else
Costrutto condizionale if...else (annidato)
Fisica
a cura di
Giuseppe Sottile
Meccanica Quantistica
La
MQ
spiegata con un
dado da gioco
Esperimento della
Doppia Fenditura
Spin Quantistico
e
Sfera degli stati
Paradosso del
Gatto di Schrodinger
$$ \diamond $$
Relatività
Spazi Metrici: Metrica Euclidea
$$ \diamond $$
Elettromagnetismo
Condensatore Piano - Capacità
Condensatore Cilindrico - Capacità
Condensatore Sferico - Capacità
L'Esperimento di Oersted
Elettrotecnica e Radiotecnica
I segreti del Trasformatore
Elettrotecnica-Cenni (Audio Podcast)
Induttori ed Induttanza
Induttori (Serie e Parallelo)
Che cos'è un Amplificatore Operazionale
L'Amplificatore Operazionale (Ideale)
Valvole Termoioniche
Condensatori
Circuito LC di Accordo
Oscilloscopio Analogico
Oscilloscopio Volts/Div
Spettro Elettromagnetico
Trasmettitori
Equazioni di Maxwell
Ingegneria del Suono
Che cos'è il suono
L'Armonica Elementare
Il suono
$$ \diamond $$
Various
La Musica dei Computers (con Verde Binario & FreakNet)
La Scienza dell'Universo (con Antonino Brosio|Parco Lilio)
La Scienza del Suono (con Francesco Altomare)
Esperimento: L'ago che galleggia (Tensione Superficiale)
La misura della terra (Eratostene)
La geometria delle bolle di sapone
$$ $$
Matematica
Geometria Euclidea
Analisi
Algebra
Trigonometria
Probabilità e Statistica
Logica
Geometria Differenziale
Didattica
Aritmetica
Analisi Complessa
Analisi Numerica
Crittografia
Topologia
Fisica
Meccanica classica
Relatività
Onde
Meccanica quantistica
Elettromagnetismo
Chimica
Termodinamica
Fluidodinamica
Fisica Nucleare
Cosmologia
Ingegneria
Robotica
Arduino
Matlab
Ingegneria del Suono
Intelligenza artificiale
Reti Neurali
Reti Logiche
Elettrotecnica
Elettrotecnica
Antenne
Telecomunicazioni
Computer
Retrocomputing
Giochi
Audio
Video
Programmi
Windows
Linux
Virus
Hardware
Grafica
3D
Astronomia
Pianeti
Sistema Solare
Telescopi
Oggetti spaziali
Stazioni spaziali
Costellazioni
Internet
Reti
Protocolli
Social
Sicurezza
Browsers
Explore
About Me
Articles
Il gruppo Autori
L'Associazione ACYS
Collaborazioni
Partners
SandroSottile
YouPhysics
RSPStudio
VersoSud Academy
GMusicStudio
Contacts
yousciences@gmail.com
Facebook
TikTok
Instagram
Tumbrl
$$ \hspace{2mm} R_{\mu\nu} - {1 \over 2}Rg_{\mu\nu} = {8\pi G \over c^4} T_{\mu\nu} $$
Copyright©2022 YouSciences | All rights Reserved designed by
Giuseppe Sottile
- GIUX -
Share on