Home » Sulla mancata individuazione del moto assoluto negli esperimenti di Michelson-Morley e di Kennedy-Thorndike

Sulla mancata individuazione del moto assoluto negli esperimenti di Michelson-Morley e di Kennedy-Thorndike

In questo articolo descrivo dettagliatamente per quale motivo, se si seguono le idee di Lorentz, gli esperimenti citati nel titolo danno esito nullo. Ciò che rende la dimostrazione particolarmente attraente, a mio modo di vedere, è la notevole generalità: i bracci hanno direzione arbitraria.

Post navigation

HEATHKIT Capacitor Checker Model IT-11

Il Tensore di RICCI demistificato: Il Cuore della Relatività Generale

Chi crede che la terra sia piatta non comprende la gravità!

Lo spaziotempo di Minkowski: Esperimenti all’ufficio brevetti

Euler's Gamma

Gaussian

Euler's angles

Sea shell

Riemann surface

Calabi-Yau Manifold