Home » Sciences

Analisi Oscilloscopio SOLARTRON: con Asbesto Molesto

Asbesto è un simpatico archetipo di scienziato pazzo, radioamatore, profondo conoscitore delle meraviglie dell'elettronica. Con lui abbiamo iniziato una serie di video nel mondo dell'elettronica pratica e scherzosa che ci accompagneranno in fantastiche avventure ancora da scoprire. Abbiamo iniziato costruendo una radio AM partendo da materiale di riciclo ed eccoci ora in un nuovo appuntamento alle prese con un oscilloscopio valvolare degli anni 60.

L’Universo di Laplace

Pierre-Simon Laplace nasce il 23 marzo del 1749 a Beaumont-eu-Auge, in un piccolo paesino della Normandia in Francia vicino alla foce del fiume Senna tra orchidee, prati e meli. Considerando le origini nessuno si sarebbe mai aspettato che diventasse uno dei più grandi scienziati del mondo...

Wavelets

Le Wavelets (ondine) rappresentano uno strumento matematico moderno per la descrizione dei fenomeni ondulatori e lo studio dei segnali non stazionari. Un vero e proprio microscopio matematico per lo studio dei segnali. Il viaggio inizia dalla Serie di Fourier per la descrizione dei segnali periodici, introdurremo al concetto di spazio vettoriale di Hilbert e di prodotto scalare. Vedremo i limiti della Trasformata di Fourier e l'idea della Trasformata a tempo breve. Infine vedremo la Trasformata Wavelet e le proprietà delle ondine. #wavelets #ondine #onde #fisica #matematica

Il test di Turing

Se avete visto il film: The Imitation Game, certo sarete degli esperti o aspiranti cultori di intelligenza artificiale, o semplicemente degli appassionati di quello...

Logaritmi e decibel

Vi sarà capitato centinaia di volte di aver sentito pronunciare la parola magica "decibel". Forse perché siete degli antennisti e giocate con i campi elettromagnetici o forse perché siete immersi nel settore audio. O ancora, in altri mille contesti in cui si parla di attenuazioni, impedenze, fasi ed onde. In tutti i casi il concetto di decibel è triviale.

La batisfera Trieste

Nei racconti fantastici di Julius Verne, si esplorano mondi straordinari e storie verosimili... di megacostruzioni ed esperimenti dalle mille forme, creature magiche e misteriose, viaggi sulla luna, nell'universo ai confini del mondo...Molti di voi avranno letto, nelle esperienze dell'infanzia 20 leghe sotto i mari, questi mari ricchi di fantasia e leggenda, per i fisici trovano ampio strumento di studio e dimora di fenomeni e creature da ammirare

Rudimenti di ingegneria del suono

Sapete cosa accade quando si genera un suono, attraverso un fenomeno meccanico come ad esempio un colpo di pistola o un fischio piuttosto che la vibrazione di una corda di chitarra o di un diapason e ed entra in un microfono? Oppure quando un segnale elettrico è convertito in una vibrazione meccanica? Succedono un po di cosette, che vi spiegherò in questa disquisizione.

Euler's Gamma

Gaussian

Euler's angles

Sea shell

Riemann surface

Calabi-Yau Manifold