Home » Matematica » Geometria Differenziale

Geometria Differenziale

La geometria differenziale è un ramo della matematica che si occupa dello studio delle proprietà geometriche degli oggetti tramite gli strumenti del calcolo differenziale e dell’analisi. In particolare, si concentra sull’analisi delle curve, delle superfici e degli spazi più generali, nonché delle loro proprietà intrinseche.

I Mattoni della fisica: scalari, vettori, matrici, tensori…

La fisica, si sa, è densa di matematica… e quando la matematica si apre ai nostri occhi ed alla nostra mente, lo fa attraverso la geometria. Tutto ciò che percepiamo, tutto ciò che immaginiamo, tutto ciò che costruiamo… è il frutto della nostra psiche e della fantasia del nostro straordinario cervello con le sue migliaia di interconnessioni neuronali. La questione se la matematica è il frutto della mente umana oppure è qualcosa di assoluto da scoprire è la chiave di tutto, del modo in cui la mente costruisce il mondo intorno a se. Ma come possiamo realizzare tutto questo?

Euler's Gamma

Gaussian

Euler's angles

Sea shell

Riemann surface

Calabi-Yau Manifold